L’uva fragola è una varietà originaria dell’America e disponibile solo per poche settimane all’anno. È molto apprezzata per via del suo sapore dolce che ricorda quello delle fragole mature ed è perfetta per realizzare moltissime ricetta tra cui proprio il liquore di uva fragola.
Il procedimento è davvero semplice e basteranno, come tutte le ricette di questo tipo, pochissimi ingredienti. In primis l’uva ovviamente, meglio se di stagione e a chilometro zero, poi dell’alcol puro e dello zucchero. Dovrete però avere un po’ di pazienza: prima di gustare il vostro liquore dovrà passare almeno un mese!
Un altro modo per conservare il sapore di questo frutto estivo è preparare la marmellata di uva fragola, ottima sia a colazione che in abbinamento ai formaggi.
Il liquore all’uva fragola si conserva nell’armadietto dei liquori per oltre un anno ed è ottimo gustato a temperatura ambiente.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook Clicca qui per entrare nel nostro gruppo Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
© by Delta Pictures S.r.l. (Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - PIVA: 02154000026)
Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440