Pearl Jam concerto a Imola oggi, la città è pronta per lo show - Spettacoli - ilrestodelcarlino.it

2022-06-25 06:07:38 By :

I locali fanno gli straordinari aspettando la band. Gli iscritti al fan club ufficiale della band avranno un ingresso riservato

Imola, 25 giugno 2022 - Imola rimette il vestito buono e, dopo il Gran premio di Formula 1 (22-24 aprile) e il concerto di Vasco Rossi (28 maggio), si prepara a ospitare il terzo grande evento in due mesi. Epicentro della festa è ovviamente l’Autodromo, dove sabato prossimo toccherà a Cesare Cremonini allungare il momento magico dell’Enzo e Dino Ferrari, ma tutta la città è pronta ad accogliere il popolo dei Pearl Jam.

Leggi anche La scaletta: tanti successi dagli album storici

Sessantamila fedeli dei quali una parte arriverà, via Bologna e Rimini, in stazione ferroviaria. Bar, locali e chioschi del centro storico sono chiamati ancora una volta agli straordinari anche mettendo i banchetti al lato della strada per soddisfare le richieste di quanti percorreranno i circa mille metri che separano viale Andrea Costa all’Autodromo, passando prima per via Mazzini e poi per viale Dante.

Leggi anche Treni, parcheggi e campeggi: la guida

Il tragitto , con la collina della Rivazza chiusa così come il relativo ingresso, è infatti obbligato. E comporterà un minor numero di modifiche alla viabilità rispetto al solito. Stop alle auto in viale Dante, nel tratto da piazzale Leonardo da Vinci all’intersezione Pirandello/Graziadei; in via Pirandello, tra via Boccaccio e viale Dante; in via Graziadei tra viale Dante e via Manzoni; in via Tabanelli tra via Goldoni e via Graziadei. Per chi arriva in auto, le aree di sosta a disposizione sono oltre 40 (7 euro moto; 10 auto; 15 roulotte; 16 camper), mentre il parcheggio pullman (40 euro) è in via Patarini, angolo via Lughese, a circa tre chilometri dall’ingresso del concerto.

Accesso unico pedonale da viale Dante. Se non verrà modificata la cartellonistica installata ieri in zona Autodromo, dove in queste ore si vedono i primi fedelissimi dei Pearl Jam, gli iscritti al fan club ufficiale della band verranno fatti entrare dall’ingresso principale del circuito, in piazzale Ayrton Senna, accanto alla torre.

Per tutti gli altri, tragitto più lungo: avanti lungo il sottopasso per poi sbucare in via Malsicura e salire infine sulla pedana che dà accesso direttamente alla pista. Di lì in poi tutto rettilineo e finalmente l’arrivo nel paddock, esattamente di fronte al grande palco allestito vicino al nuovo centro medico (il quartier generale dell’Ausl è invece allo stadio Romeo Galli).

Non sarà possibile accedere all’area del concerto con bottiglie di vetro, lattine o borracce di metallo; bevande non alcoliche in bottiglie di plastica di capacità superiore a mezzo litro; le bevande non alcoliche sono limitate a una bottiglia di plastica non superiore a mezzo litro, senza tappo. Non si possono portare nemmeno bevande alcoliche non acquistate all’interno della sede del concerto.

Finito il concerto, inizierà la lunga fase del deflusso. Per agevolare le operazioni di uscita degli spettatori dall’Autodromo, è stata potenziata l’illuminazione del ponte di viale Dante e sono stati appesi maxi-striscioni per indicare al pubblico la via da seguire per la raggiungere la stazione ferroviaria e i vari parcheggi numerati.

Cinque treni notturni speciali e uno ordinario avranno il compito di riportare a casa una parte dei presenti al concerto a Bologna o Pesaro (via Rimini). Per quanto riguarda quelli diretti nel capoluogo emiliano, il primo partirà dalla stazione alle 00.30, il secondo all’1.20, il terzo all’1.40 e il quarto e ultimo alle 2.50.

Tempo di percorrenza venti minuti. Il primo treno per la Riviera partirà invece all’1.11, mentre il secondo e ultimo saluterà Imola alle 2.40. E fermerà a Castelbolognese, Faenza, Forlì, Cesena, Santarcangelo di Romagna, Rimini, Rimini Miramare, Riccione, Misano Adriatico, Cattolica e appunto Pesaro.

Parte domenica l'iniziativa voluta da Mismaonda che tra musica e spettacoli racconterà le storie dei nostri quartieri

Saranno predisposte quattro linee di navette per collegare i parcheggi allo stadio. Ecco le deviazioni della circolazione

L'appuntamento è per domenica alle 21, previste 33mila persone per il tutto esaurito 

Hai già un account? Accedi