Confermo di aver letto l'informativa sulla privacy, di accettarne le condizioni
Il tableau matrimonio è uno degli elementi dell’allestimento di nozze più desiderati dalle spose.
Se non sai ancora quale scegliere, come realizzarlo e personalizzarlo rimani con noi: ti spieghiamo tutto! (In copertina, ph. The Ganeys via Carats and Cake)
Funzionale, creativo e in linea con il mood del ricevimento.
Il tableau matrimonio è quel dettaglio che accoglierà i tuoi ospiti facendoli sentire, fin da subito, parte integrante della festa.
Dopo le partecipazioni, il libretto della cerimonia e i segnaposto, nella tua line up grafica non può mancare anche il tableau de mariage.
Probabilmente l’idea del tableau di nozze ti ha sempre incuriosito e adesso ti serve l’aiuto di un’amica fidata come Sposi Magazine per creare e personalizzare il tuo in ogni suo dettaglio.
Ma prima di andare avanti, ricapitoliamo il significato di tableau di matrimonio.
Il tableau di matrimonio, in francese tableau de mariage o tableau (letteralmente tabella, quadro, lavagna) mariage (che significa, per l’appunto, matrimonio) , è solitamente un pannello di cartone o di altri materiali come il legno, il vetro o il plexiglass con i nomi di tutti gli invitati al matrimonio divisi per tavolo.
Posto all’ingresso della location, il tableau di matrimonio è un elemento fondamentale della Wedding Stationery, cioè il coordinato grafico delle nozze: serve, infatti, per accogliere gli ospiti ed indicare loro dove dovranno sedersi.
Come funziona il tableau di matrimonio è, dunque, presto detto: ai tuoi ospiti basterà consultarlo, individuare il proprio nome e prendere posto al tavolo assegnato.
Dai tipi di tableau alle frasi da inserire, in questo articolo ti diamo tutte le idee, l’ispirazione e le dritte che stai cercando.
Se non sai ancora che tipo di tableau vuoi per le tue nozze, ecco qui alcune idee a cui ispirarti e da cui iniziare a capire quella che fa per te:
Il tableau matrimonio va scelto anche in linea con il tema e/o lo stile delle nozze.
Che sia un hobby, una passione in comune o il mood del tuo giorno più bello, ecco i 15 tableau matrimonio a tema più amati dalle spose:
Cuori o frasi romantiche sono i simboli perfetti da usare per il tableau de mariage a tema amore.
Inseriscili sui cartoncini del tableau, prima o sotto il numero di ogni tavolo.
Equilibrato, bilanciato e dai toni tenui: è così il tableau per il matrimonio elegante.
Realizzalo in plexiglass per un dare un tocco moderno.
Oppure usa uno specchio con cornice dorata per un tableau retro chic.
Una maxi cartina geografica è l’ideale per realizzare un tableau de mariage a tema viaggio.
È originale il tableau mariage sotto forma di tabellone arrivi/partenze dell’aeroporto.
Infine, per un tocco vintage, crea un tableau destrutturato con valigie o mongolfiere sospese.
Cartoncini con i nomi dei fiori, piccoli vasi con boccioli diversi e cerchi con piccole composizioni sono l’idea giusta per un tableau per matrimonio a tema fiori.
È il tipo di tableau perfetto per un matrimonio Shabby chic.
Puoi riciclare bottiglie vuote per il tuo tableau de mariage a tema vino: su ogni etichetta riporta tutti i nomi degli ospiti divisi per tavolo e il gioco è fatto!
In alternativa, puoi usare tappi di sughero da abbinare ai segnaposto matrimonio.
Audiocassette e dischi in vinile sono ciò che ti serve per comporre il tuo tableau mariage a tema musica e indicare ai tuoi ospiti il loro posto a sedere al ritmo della tua felicità.
Cartoncini, conchiglie e sassolini appesi a reti da pesca o su tavole di legno recuperate dalle acque si compongono sul tableau per matrimonio a tema mare e a tema Navy.
Tag con i nomi di tavoli e ospiti agganciati a tele intrecciate, su specchi in vimini e cuciti a scacciapensieri con nastri colorati sono ciò che ti serve per creare un tableau matrimonio in stile Boho chic.
È allegro e colorato il tableau matrimonio a tema girasoli con cartoncini dipinti, fiori veri o piccole composizioni.
Un biglietto per ogni tavolo su ogni ramo per il tableau matrimonio a tema albero della vita più originale che puoi creare.
Componi il tuo tableau de mariage rustico o Country Chic utilizzando balle di fieno, pallet e cassette di legno su cui attaccare o lasciare sospesi i cartoncini con gli elenchi degli ospiti.
Bianco, lavanda e toni pastello sono i colori su cui puntare per il tableau di un matrimonio Shabby Chic.
Su scale retrò e con lanterne e/o gabbiette per uccelli puoi creare un tableau destrutturato e di carattere.
Palline rosse e dorate, stelle di Natale, mini pacchetti regalo, bacche, vischio e pigne sono gli elementi che dovrai utilizzare per un perfetto tableau di matrimonio natalizio.
Richiama il calore e il colore del tuo matrimonio a tema Sicilia anche nel tableau de mariage.
Indica ai tuoi ospiti il loro posto con maioliche, limoni, Pupi siciliani, ruote di carretti e teste di Moro.
Il tableau di un matrimonio romantico punta su colori ed elementi che richiamano le atmosfere della tua favola ad occhi aperti.
A farla da padrone sono le rose e le peonie in tutte le loro varietà e colorazioni, disposte a corniche o in vasetti trasparenti.
E se tutto questo non ti basta, leggi anche l’articolo sul tema per il matrimonio per dare un’occhiata ad altre, infinite idee!
Le idee per il tableau di nozze fai da te certamente non mancano!
Che tu sia brava con il bricolage o a “smanettare” con il tuo pc, magari ti stai chiedendo come si fa un tableau di matrimonio.
Semplice e veloce è il tableau di matrimonio online da creare con app e programmi di grafica.
Il programma per il tableau di nozze più intuitivo è sicuramente Canva .
Ti basterà scegliere il template, cioè lo schema grafico, più adatto allo stile o al tema del tuo matrimonio, inserire il numero dei tavoli e, infine, compilare ogni spazio con la lista dei nomi degli invitati.
Una volta creato, il tuo tableau de mariage da scaricare è pronto per essere stampato nella tipografia più vicina.
Hai un’anima ecologica e green? Usa l’arte del riciclo creando un tableau di matrimonio con bottiglie o vasetti in vetro da decorare o meno con fiori e su cui applicare le etichette con le liste degli invitati.
Puoi riutilizzare anche tappi di sughero o di alluminio…
…oppure scale, ruote di biciclette, specchi e cornici di legno che hai conservato in casa.
Tante, tantissime idee, ma forse ancora non hai trovato quella che fa per te.
Probabilmente perché stai cercando l’ispirazione giusta per il tableau di matrimonio originale.
Da quello più stravagante al più divertente, ecco i tableau più originali e mai visti da copiare e usare per le tue nozze.
Per il tuo matrimonio ecochic stupisci i tuoi ospiti con il tableau di matrimonio con spezie, succulente, erbe aromatiche in vaso o in sacchetti profumati abbinati ad ogni tavolo.
Trasforma la ricerca del posto di ogni ospite in un gioco “da tavolo” con il tableau di matrimonio puzzle oppure formato Monopoly o Scarabeo.
Di tendenza è, poi, il tableau matrimonio appeso all’albero e destrutturato che mescola i cartoncini con le liste degli ospiti divise per tavoli a sfere di vetro trasparente e/o gabbiette bianche in perfetto stile Shabby Chic.
I tuoi invitati si riconosceranno subito se realizzerai un tableau con foto di ognuno di loro.
E dal momento che la tua festa sarà un vero e proprio viaggio tra sapori e divertimento, perché non inserire i tuoi ospiti sulle fermate della metropolitana?
Il tableau de mariage a forma di ruota panoramica, invece, è tutta da girare.
Indipendentemente dallo stile delle tue nozze, nel tuo tableau vuoi una frase che suggerisca l’atmosfera della festa?
Abbiamo raccolto per te le 10 frasi per tableau di matrimonio più belle: leggile tutte, magari riesci a trovare anche quella che fa per te!
Quando le spose come te decidono di avere al proprio ricevimento un tableau de mariage, si pongono tante domande di ordine pratico.
Ed ecco che qui trovi tutte le risposte ai dubbi che hai e che potrebbero venirti in mente!
Il tableau de mariage può essere fatto da te, se sei una sposa creativa e brava con i lavori fatti in casa.
Ma se non è questo il tuo caso, puoi incaricare il tuo o la tua Wedding Planner o al tuo Wedding Coordinator se hai scelto di averlo al tuo fianco,
In alternativa, se disponibile, puoi chiedere al responsabile di sala della tua location di matrimonio di occuparsi del tuo tableau di nozze.
Infine, puoi chiedere anche a chi si occuperà delle bomboniere o a chi ha stampato le partecipazioni e tutto il resto della stationary, di realizzare anche un tableau abbinato all’allestimento del matrimonio.
Un tableau di matrimonio classico ha una grandezza di circa 50×70 centimentri, ma sei tavoli del tuo ricevimento sono tanti puoi aumentare le dimensioni fino a 1×1 metro oppure 1 metro e mezzo x 1 metro e mezzo.
Invece, le dimensioni dei cartoncini per tableau sono 10×18 centimetri o 12×18 centimetri e possono adattarsi a qualsiasi tipo di piano d’appoggio.
Sul tableau di matrimonio si scrivono:
I nomi degli invitati sul tableau de mariage, secondo il Galateo, si scrivono per esteso con il nome seguito dal cognome e in ordine alfabetico.
Nel caso di una donna sposata, al suo nome fai seguire il cognome del marito.
Questa regola vale per un ricevimento formale, ma se il tuo è un ricevimento informale puoi limitarti al solo nome senza il cognome.
Se ci sono più invitati con lo stesso nome, aggiungi l’iniziale del cognome (per esempio Daniela C., Daniela F.).
Infine, se vuoi dare al tuo tableau di nozze un accento più allegro, puoi inserire anche i soprannomi dei tuoi amici più cari.
Una precisazione: nel tableau vanno inseriti anche i nomi dei bambini; no invece ai nomi dei fornitori come fotografi e videomaker.
Il tableau di matrimonio si posiziona all’ingresso della sala o dello spazio della location destinato al ricevimento.
Ricorda a chi si occuperà del tableau de mariage – no, quel giorno non potrai farlo tu! -, di organizzarlo in una zona ampia, luminosa e ben visibile per tutti gli invitati.
Così facendo sarà più facile per tutti consultare con attenzione il tableau e trovare subito il proprio posto al tavolo.
Puoi acquistare il tableau de mariage online su Amazon o su altre piattaforme di vendita come Etsy.
Oppure puoi comprare, in coordinato ai segnaposto del matrimonio, tableau personalizzati nel negozio che si occupa delle tue bomboniere.
Se il tuo è un tableau di matrimonio fai da te, inizia ad acquistare e a comporre i vari componenti almeno 3-4 mesi prima.
Mentre, sia per un tableau da stampare che per i cartoncini con le liste dei tavoli, dovrai attendere le conferme di tutti i tuoi invitati e di aver definito il planning dei tavoli.
Oltre al tableau di matrimonio, ci sono 3 alternative originali per indicare il posto al tavolo ad ogni tuo ospite:
Le escort card sono solitamente cartoncini che riportano il numero del tavolo assegnato e il nome del singolo ospite.
In base al tema delle nozze, puoi optare per escort card commestibili con biscotti, piccole bottiglie di vino, birra o champagne, cioccolatini.
Invece di creare un tableau, in alternativa, puoi realizzare una lista dettagliata di tutti invitati presenti al ricevimento da consegnare ad un team di hostess e steward.
Ognuno di loro, accompagnerà tutti gli ospiti al tavolo assegnato, facendoli accomodare.
Fai in modo che il numero di hostess e steward sia la metà del numero dei tavoli: questo è un escamotage furbo ed elegante che eviterà lunghe attese per i tuoi invitati.
Forse questa è l’alternativa al tableau de mariage più creativa, ma anche più complicata da gestire – ti avvertiamo! -.
Associa a tutti gli invitati un indovinello o un gioco di parole che verrà “custodito”, per esempio, dalle damigelle della sposa.
Ogni invitato dovrà risolvere il quesito per giungere finalmente al proprio posto.
Se ti piace l’idea, ti consigliamo di usare questo metodo solo se il numero dei tuoi ospiti è ridotto, in modo da non rallentare l’inizio del ricevimento di nozze.
Da utilizzare insieme o senza il tableau di matrimonio, esiste il tableau welcome mariage che, tradotto, significa tavola di benvenuto al matrimonio.
Si tratta di un pannello di cartone, di legno, di plexiglass o in altro materiale resistente e su cui è possibile stampare.
Sul tableau welcome mariage puoi scrivere una semplice frase di benvenuto come per esempio “Benvenuti/Welcome al matrimonio di (nomi degli sposi)”, seguita dalla data delle nozze.
Oppure una citazione per accogliere gli ospiti. Ecco 5 esempi:
Infine, un ultimo consiglio: abbina sempre il tableau welcome mariage al resto dell’allestimento.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
I pensieri, i consigli, le esperienze della direttrice Paola.
Fai pubblicità su Sposi Magazine