Uno 'spray rivestimento' vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

2022-06-25 06:16:24 By : Mr. Barry Tu

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro. No Result View All ResultNotizie per capire, anticipare, migliorare il futuro. Leggi in:  Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibiSpruzzare un rivestimento (vegetale) direttamente sui cibi per tenerli freschi ed eliminare packaging e plastica? Date un'occhiata qui.di  Gianluca Riccio in Ambiente Share30 Pin8 Tweet19 Send Share5 Share Share4 21 Giugno 2022 ⚪ Si legge in 2 minuti A A A A Reset Involucri e contenitori di plastica sono ottimi per la conservazione degli alimenti, ma sono una catastrofe per tutto l’ecosistema. I ricercatori delle Università di Harvard e Rutgers hanno sviluppato un nuovo rivestimento antimicrobico a base vegetale che può essere spruzzato sugli alimenti per mantenerli freschi, e può essere facilmente rimosso prima del consumo. Il nuovo rivestimento è costituito da fibre biopolimeriche intrecciate con componenti antimicrobici naturali come olio di timo, acido citrico e nisina. Questo aiuta a prevenire il deterioramento e la contaminazione degli alimenti, combattendo germi come l’E. coli e la listeria. Quando è il momento di mangiare, è sufficiente lavare via il rivestimento e gustarsi il cibo.Un packaging da spruzzare Secondo il team, il materiale può essere prodotto su larga scala con un metodo semplice, centrifugato con un dispositivo di riscaldamento che i ricercatori paragonano a un asciugacapelli, e utilizzato per rivestire alimenti di ogni forma e dimensione, compresi frutta, verdura e carne.Forse ti interessa anche ISPA, scarpe ‘estreme’ di Nike assemblate senza colla: nate per rinascere Smart Circular Bridge, il ponte di lino nato dall’intelligenza artificiale Skylight, lampadario desalinizzante: fa luce e fornisce acqua potabile Notpla, la bustina in plastica di alghe si dissolve direttamente nel caffè Nei test (sugli avocado), il team ha scoperto che il rivestimento può prolungare la durata di conservazione di oltre il 50%: e si degrada nel suolo in appena tre giorni. Non è la prima volta che gli scienziati provano a sviluppare un rivestimento alimentare rispettoso dell’ambiente per sostituire la plastica. Altri team hanno sperimentato pellicole fatte di alghe o seta di ragno, imballaggi fatti di cera o di canapa. Rivestimento spray: dall’abuso al riuso Tutte queste idee (compresa quella oggetto di questo articolo) hanno un’importante caratteristica in comune: sono fatte con prodotti di scarto. “Quella che abbiamo escogitato è una tecnologia scalabile. Ci consente di trasformare i biopolimeri derivati ​​dai rifiuti alimentari in fibre intelligenti che possono avvolgere direttamente il cibo come un rivestimento”, dice Philip Demokritou, autore dello studio (che vi linko qui).  La nuova generazione di imballaggi green sarà intrinsecamente intelligente: come lo chiamereste voi un materiale che favorisce ambiente ed economia circolare? Toh. Prendi e porta a casa. Tags: bioplasticaEconomia circolareRiuso Post precedente BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde Prossimo Post Petvation: porticina con riconoscimento facciale per far gli animali di casa Collabora Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione Vernice solare: a che punto siamo? 378 Condivisioni Share 151 Tweet 94 Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna 371 Condivisioni Share 148 Tweet 93 Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti 1335 Condivisioni Share 534 Tweet 334 L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili 1987 Condivisioni Share 794 Tweet 497 Un inchiostro termoelettrico può portarci a dispositivi alimentati dal calore 261 Condivisioni Share 104 Tweet 65 ArchivioArchivi Seleziona il mese Giugno 2022 Maggio 2022 Aprile 2022 Marzo 2022 Febbraio 2022 Gennaio 2022 Dicembre 2021 Novembre 2021 Ottobre 2021 Settembre 2021 Agosto 2021 Luglio 2021 Giugno 2021 Maggio 2021 Aprile 2021 Marzo 2021 Febbraio 2021 Gennaio 2021 Dicembre 2020 Novembre 2020 Ottobre 2020 Settembre 2020 Agosto 2020 Luglio 2020 Giugno 2020 Maggio 2020 Aprile 2020 Marzo 2020 Febbraio 2020 Gennaio 2020 Dicembre 2019 Novembre 2019 Ottobre 2019 Settembre 2019 Agosto 2019 Luglio 2019 Giugno 2019 Maggio 2019 Aprile 2019 Febbraio 2018 Luglio 2017 Aprile 2017 Marzo 2017 Febbraio 2017 Gennaio 2017 Dicembre 2016 Novembre 2016 Ottobre 2016 Settembre 2016 Agosto 2016 Luglio 2016 Giugno 2016 Maggio 2016 Aprile 2016 Marzo 2016 Febbraio 2016 Novembre 2015 Ottobre 2015 Aprile 2014 Marzo 2014 Gennaio 2014 Novembre 2013 Ottobre 2013 Settembre 2013 Agosto 2013 Luglio 2013 Giugno 2013 Maggio 2013 Aprile 2013 Marzo 2013 Febbraio 2013 Gennaio 2013 Dicembre 2012 Novembre 2012 Ottobre 2012 Settembre 2012 Agosto 2012 Luglio 2012 Giugno 2012 Maggio 2012 Aprile 2012 Marzo 2012 Febbraio 2012 Gennaio 2012 Dicembre 2011 Novembre 2011 Ottobre 2011 Settembre 2011 Agosto 2011 Luglio 2011 Giugno 2011 Maggio 2011 Aprile 2011 Marzo 2011 Ottobre 2009 Dai un’occhiata qui: Concepts LG Lily, il vaso “da lavoro” che mostra piante e fiori virtuali Volete abbellire il vostro spazio di lavoro ma non avete tempo di curare fiori veri? Ecco LG Lily, che ve... Read more I prossimi salti tecnologici in avanti entro il 2030 Abbiamo geni che si attivano dopo la morte Bongo, il cane robot che conquista i giapponesi Meno 1,5 milioni di barili di petrolio al giorno grazie ai veicoli elettrici

Involucri e contenitori di plastica sono ottimi per la conservazione degli alimenti, ma sono una catastrofe per tutto l’ecosistema. I ricercatori delle Università di Harvard e Rutgers hanno sviluppato un nuovo rivestimento antimicrobico a base vegetale che può essere spruzzato sugli alimenti per mantenerli freschi, e può essere facilmente rimosso prima del consumo.

Il nuovo rivestimento è costituito da fibre biopolimeriche intrecciate con componenti antimicrobici naturali come olio di timo, acido citrico e nisina. Questo aiuta a prevenire il deterioramento e la contaminazione degli alimenti, combattendo germi come l’E. coli e la listeria. Quando è il momento di mangiare, è sufficiente lavare via il rivestimento e gustarsi il cibo.

Secondo il team, il materiale può essere prodotto su larga scala con un metodo semplice, centrifugato con un dispositivo di riscaldamento che i ricercatori paragonano a un asciugacapelli, e utilizzato per rivestire alimenti di ogni forma e dimensione, compresi frutta, verdura e carne.

Nei test (sugli avocado), il team ha scoperto che il rivestimento può prolungare la durata di conservazione di oltre il 50%: e si degrada nel suolo in appena tre giorni.

Non è la prima volta che gli scienziati provano a sviluppare un rivestimento alimentare rispettoso dell’ambiente per sostituire la plastica. Altri team hanno sperimentato pellicole fatte di alghe o seta di ragno, imballaggi fatti di cera o di canapa. 

Tutte queste idee (compresa quella oggetto di questo articolo) hanno un’importante caratteristica in comune: sono fatte con prodotti di scarto.

“Quella che abbiamo escogitato è una tecnologia scalabile. Ci consente di trasformare i biopolimeri derivati ​​dai rifiuti alimentari in fibre intelligenti che possono avvolgere direttamente il cibo come un rivestimento”, dice Philip Demokritou, autore dello studio (che vi linko qui). 

La nuova generazione di imballaggi green sarà intrinsecamente intelligente: come lo chiamereste voi un materiale che favorisce ambiente ed economia circolare? Toh. Prendi e porta a casa.

Volete abbellire il vostro spazio di lavoro ma non avete tempo di curare fiori veri? Ecco LG Lily, che ve...

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Ambiente Architettura Intelligenza Artificiale Gadgets Concepts Design

Redazione Archivi Pubblicità Privacy Policy

Medicina Spazio Robotica Lavoro Trasporti Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版 Édition Française Deutsche Ausgabe 日本語版 English Edition Edição Portuguesa Русское издание Edición en español

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版 Édition Française Deutsche Ausgabe 日本語版 English Edition Edição Portuguesa Русское издание Edición en español

Redazione Archivi Pubblicità Privacy Policy

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo